Piccola Posta L'orgoglio di Zelensky tra paternalismo alleato e minacce americane A differenza dei suoi alleati, il presidente ucraino sa che il suo popolo è stato sottoposto a una prova così dura da poter cedere di schianto. Così, ha obbedito alle raccomandazioni, rinunciando persino a definire la pace "giusta". In nome della responsabilità 06 MAR 2025
Nervi saldi Quattro esempi di sinistra europea che punta su diplomazia, riarmo e difesa di Kyiv, tutto insieme Chi ricuce con l’America trumpiana, chi investe sulla consapevolezza di una nuova solitudine europea. Una leadership che si fa notare in Europa, ancor più nello scivolamento verso destra di gran parte dei paesi europei 06 MAR 2025
Piccola Posta Tra Trump e Putin tutto si fa chiaro Il presidente degli Stati Uniti sospende gli aiuti militari all'Ucraina, il Cremlino gioisce 06 MAR 2025
Lezioni ucraine Brutti segnali per Israele da cogliere nel rapporto tra Trump e Putin La mediazione russa e l'incontro con Hamas. Per il presidente americano l'obiettivo è il disimpegno ed è pronto a un accordo con l'Iran anche senza avere lo stato ebraico al tavolo delle trattative. Netanyahu ha una lezione da imparare guardando l'Ucraina 06 MAR 2025
Il Bi e il Ba Il diniego è un meccanismo di difesa. Ed è materia da psicanalisi Spesso lo si utilizza per ignorare l'esistenza del nemico, le sue dimensioni e la sua pericolosità. Ad esempio, per non ammettere che se la Russia volesse la pace, potrebbe semplicemente mettere fine all'invasione 06 MAR 2025
l’eterno ritorno dei gialloverdi Smutandati da Putin, l’involontaria utilità di Salvini per Meloni La sola presenza del zuzzurellone leghista, con le sue sparate e persino la sua adesione al coro pacifista con Conte, consente alla premier di non pronunciare parole decisive 05 MAR 2025
le lettere al direttore Il nemico non è Trump, ma Putin. Appunti per gli antifascisti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 05 MAR 2025
Editoriali Israele, occhio a cosa Putin offre a Trump Mosca ha successo con gli Stati Uniti e adesso vuole mediare con Teheran. Ma per lo stato ebraico non è una buona notizia Redazione 05 MAR 2025
Dalla Francia Xenia Fedorova, la voce del Cremlino accolta dai media di Bolloré La nuova vita della portavoce del putinismo in Francia, ritorna nel sistema mediatico grazie al magnate che sogna l’unione delle destre sovraniste all’Eliseo. È una delle fedelissime di Margarita Simonyan, direttrice di Russia Today, strettamente legata al governo russo Mauro Zanon 05 MAR 2025
Dopo Washington Kyiv non deve più guardarsi solo da Putin ma anche da Trump L'Ucraina fa i conti con il ritiro degli aiuti militari e con le frequenti dichiarazioni del presidente americano. Mantenere l'unità interna è necessario più che mai. Le voci di soldati e studiosi Kristina Berdynskykh 05 MAR 2025